A qualche mese dall’apertura della nostra galleria, sono ormai diversi i temi raccontati dalle opere che abbiamo scelto di esporre. In questo articolo tratteremo il primo, e lo faremo per un motivo ben preciso. Il tema è la Jazz music.
Se siete amanti della musica jazz, probabilmente saprete che dal 1973 a Perugia si tiene ogni anno Umbria Jazz.
Si tratta di un appuntamento immancabile per tutti gli artisti dediti alla musica e non solo. Il nostro intento, e il nostro progetto, sarebbe stato quello di organizzare un evento nell’evento. Una sorta di anello di congiunzione tra l’arte figurativa e la musica jazz, proprio in occasione di questo famoso evento internazionale. Avevamo organizzato fin nei minimi dettagli questa prima mostra tematica di Artnuances Gallery. Però, quest’anno, con estrema probabilità di cui stiamo aspettando a giorni l’ufficializzazione, Umbria Jazz sarà annullato. Purtroppo, il COVID19 ha rallentato, per il momento, il nostro progetto. Però, il fatto di essere una virtual gallery non ci impedisce di continuare a diffondere le opere dei nostri artisti.
Our artist, Roman Nogin
C’è un artista in Artnuances Gallery che ha dedicato un’intera serie di opere alla musica jazz. Stiamo parlando di Roman Nogin. Grazie alla tecnologia, potete continuare a vedere online tutte le sue opere nella nostra Artnuances Gallery. La passione di Roman per la musica jazz gli ha permesso di dipingere un’intera serie di opere dedicate agli artisti jazz più famosi e all’atmosfera che si respira quando la musica comincia a suonare. Roman Nogin è un giovane pittore che ha partecipato in più di 100 mostre tra USA, Holland, Germany, Great Britain, Taiwan.
Le parole di Roman
Dalla sua pagina Facebook, ecco come descrive questa sua serie di dipinti:
“Jazz People Series follows the chords and syncopations of jazz and old blues music. The main concept of these paintings is to express jazz music through color, plastic lines and forms, stylization and transformation of images of famous musicians, creators of the magic of jazz improvisation. Yes, these are not perfect, sometimes tired and sad faces and hands of great creators, dissolving in cigarette smoke and the sounds of music, to which they gave their lives and thoughts and soul, and became music, dissolving in it. In portraits of musicians I transform faces, hands and musical instruments in a single plastic language, uniting and figuratively highlighting what gives rise to music, which becomes an independent rhythmic essence of the whole image.”
Jazz e pittura
«Nella nostra epoca molte arti imparano l’una dall’altra e spesso hanno gli stessi scopi» scrisse Kandinsky nel suo manifesto “Lo spirituale nell’arte”.
Per cui, non ci stupisce che arti in apparenza così diverse come la musica e la pittura, in realtà abbiano così tanto in comune. Si potrebbe dire che queste due arti usino strumenti e metodi diversi, ma il risultato finale può essere anche lo stesso: trasmettere un’emozione, una passione, una sensazione allo spettatore.
Molti artisti figurativi, anche celebri, non hanno mai nascosto la propria passione per il jazz.
In un articolo di Jazz Letter, scopriamo per esempio che Picasso, Basquiat e Pollock erano amanti di questo tipo di musica e che si sono ispirati ad essa per le proprie opere più famose. Addirittura, nel caso di Pollock, le sue opere sono state utilizzate anche come cover di dischi jazz: il musicista Ornette Coleman, nel 1960 pubblicò un album chiamato ‘Free Jazz’ che ospitava in copertina proprio un dipinto di Pollock.
Un piccolo regalo musicale
Per cui, non ci resta che augurarvi una buona visione dei quadri della nostra galleria. Magari accompagnati dal sottofondo degli artisti raffigurati dal nostro Roman. Ed eccovi, per concludere, un piccolo regalo che, siamo sicuri, sarà per voi un momento di piacevole relax. Le playlist musicali di alcuni degli artisti immortalati da Roman Nogin nelle sue opere.
Ray Charles
John Coltrane
Billie Holliday
Dizzy Gillespie
Visita QUI la pagina dedicata a Roman, mentre ascolti la musica.
Per concludere, vi diamo appuntamento al prossimo articolo e siamo sempre pronti ad accogliervi nella nostra galleria.