Il 17 luglio abbiamo chiuso i battenti della nostra prima mostra fisica, Jazz Color Jazz.
12 artisti, provenienti da 5 continenti, hanno esposto ben 75 opere a tema Jazz, in occasione del grande ritorno di Umbria Jazz.
Un grande successo di pubblico: 5000 visitatori provenienti da 28 paesi!
Aprire la mostra in coincidenza con Umbria Jazz è stato un modo per interessare il pubblico, ma non avremmo mai immaginato un tale successo. Anche gli addetti ai lavori della Rocca Paolina, che in quelle sale hanno visto scorrere decine di mostre di vario genere, si sono detti a loro volta stupiti.
Il guestbook e gli ospiti
Il guestbook ha ricevuto commenti entusiasti da parte dei visitatori, sia grandi che piccoli, che hanno potuto ammirare le opere in un contesto scenografico come quello della Sala Cannoniera.
I visitatori hanno anche sottolineato come siano stati colpiti non solo dalle pregevoli opere esposte, Roman Nogin in testa, ma anche dallo straordinario effetto delle diverse tecniche esecutive e dal modo originale con cui molti artisti hanno affrontato il tema Jazz.
Un mix, per molti, inaspettato ed assai gradito.
L’intervista a Radio Rai 1
La mostra ci ha offerto anche un’altra gradita quanto inaspettata sorpresa, richiamando l’attenzione del primo canale di Radio Rai, che ci ha dedicato un’ampia intervista, rilanciando l’iniziativa di Artnuances Gallery in tutta Italia. Per riascoltarla CLICCA QUI.
Il nostro grazie
Ovviamente il nostro grazie va agli artisti, che con le loro opere hanno permesso questa realizzazione, ma un complimento, modestamente, lo vogliamo fare anche a noi stessi che, attraverso il pubblico, abbiamo avuto conferma che stiamo lavorando bene, che le nostre scelte sono giuste e ci spingono a proseguire su questa strada, difficile, ma dalle grandi soddisfazioni.
Infine, ringraziamo anche chi ci ha permesso di realizzare, operativamente, la nostra prima mostra fisica, ovvero gli sponsor Banca Fideuram e Floritelli Cucine.