fbpx
Invitation Au Voyage

Benvenuti nella
Artnuances
Virtual Exhibition

What a Wonderful World

con le creazioni di Durieu-Erin.

Invitation Au Voyage

Il titolo della nuova mostra della Galleria Artnuances, non a caso, si chiama

“What a Wonderful World”

perché siamo certi che molti di voi non si aspetteranno di vedere quanto stiamo per presentare e soprattutto non si aspetteranno di entrare in un mondo meraviglioso, dove potranno ammirare come l’evoluzione tecnologica anche nell’arte possa portare a inaspettati risultati.
Questa mostra differisce in parte dalle precedenti per alcuni aspetti:
– questo non è dedicato a un singolo artista, ma a una coppia, formata da Frederic Durieu e Nathalie Erin, che da anni lavorano in stretta sinergia.
– la loro creatività e la continua ricerca li hanno portati a sviluppare questi lavori che sono il punto di congiunzione tra pittura, arte digitale e musica.
– questa mostra sarà in due fasi, la prima dedicata alla Realtà Aumentata, mentre la seconda sarà dedicata a opere dalla composizione davvero singolare, ma non sveleremo ora il segreto.
Cos’è la realtà aumentata:
– è l’arricchimento della percezione del contesto circostante con dati digitali generati grazie a tecnologie che consentono la sovrapposizione di contenuti (come testi, immagini, live action o filmati animati) percepiti come parte dell’ambiente reale in cui il soggetto si trova lui stesso.
Quando abbiamo visto per la prima volta le loro opere, abbiamo subito capito che dovevano essere anche nella nostra galleria, perché incarnavano perfettamente la nostra filosofia espositiva (originalità, particolarità, sensazioni) OPS!
Per questa mostra chiediamo ai visitatori di scaricare un’app sul proprio cellulare, assolutamente gratuita (ARTIVIVE), e si trova sia su “App Store” che su “Google Play”, con la quale si può godere appieno della particolarità di ogni singola opera in questa mostra, ma anche di quelle presenti nella sezione a loro dedicata
Guarda anche il nostro blog, c’è un video interessante!
In mostra ci sono solo 10 opere, mentre nella sezione a loro dedicata ne troverete molte di più e quelle con il simbolo di Artvive sono in Realtà Aumentata.
Una buona visione!

Frederic and Nathalie

Frédéric Durieu e Nathalie Erin sono una coppia di artisti che vivono nelle Cévennes. Hanno sviluppato una tecnica unica e originale per la creazione di opere. Inoltre, la maggior parte dei loro dipinti prende vita con la realtà aumentata.
Per fare ciò, scarica semplicemente l’app gratuita Artivive sul tuo telefono.
L’opera di Frédéric Durieu e Nathalie Erin stupisce chi la scopre e delizia chi la conosce, sia per la diversità, sia per l’originalità ma soprattutto per la loro tecnica unica e singolare oltre che per la loro poesia.
Ogni quadro racconta una storia o tratta un tema che sta loro a cuore: Natura, Femminilità, Umanità, Umorismo… Ogni quadro ha una ragione per essere ed esistere. Ognuna nasconde diversi livelli di visione, da vicino a lontano, all’interno, di tesori nascosti, di interpretazioni personali.
Di recente, hanno utilizzato la realtà aumentata per aiutarci a scoprire le loro opere in modo diverso. Una visione d’avanguardia!
Le loro opere si presentano anche sotto forma di installazioni, affreschi giganti o scenografie per spettacoli dal vivo.
Frédéric Durieu, politecnico e artista, nato in Belgio (Bruxelles) utilizza la poesia algoritmica per creare opere d’arte da quasi 30 anni. Pioniere in questo campo, ha esposto le sue opere in importanti musei come il Centre Pompidou e il Palais de Tokyo. Ha anche prodotto opere interattive per Nike e IBM, e crea scenografie per l’Opera, solo per citarne alcune. Una delle sue ultime opere è stata appena installata al Futuroscope di Poitiers.
Nathalie Erin, artista, musicista e cantante, nata in Martinica (Fort-de-France) ha una grande sensibilità per il mondo che la circonda. Hai scoperto e imparato l’arte digitale da Frédéric Durieu. Oggi formano una vera e propria coppia e creano le loro opere a 4 mani.

Per saperne di più, basta cliccare sul titolo per ammirare l’opera direttamente nella nostra gallery.
Vi auguriamo una piacevole visita!