La Galleria Artnuances in questa nuova Esposizione Virtuale propone un altro artista i cui dipinti hanno catturato la nostra attenzione: Natasha Perekhodenko.
Nata in Ucraina nella città di Lugansk nel 1974, si è laureata al Lugansk State Art College nel 1994, specializzandosi in “Arti decorative”. Si è diplomata all’Accademia Statale di Design e Arte di Kharkov nel 1999, ha frequentato la specializzazione in “Arte decorativa monumentale”.
Dal 2001 è membro dell’associazione della sezione Kharkov dell’Unione degli artisti ucraini.
Ha un palmares di tutto rispetto e ha già realizzato numerose mostre in tutto il mondo, soprattutto in Estremo Oriente dove le sue opere sono particolarmente apprezzate.
Ora proviamo a presentare le opere di questo giovane artista.
I suoi dipinti sono la visione di un mondo parallelo o di ciò che il nostro universo ha vissuto milioni di anni fa. I suoi giochi di colori e di forme, a volte sofferenti, a volte intrisi di grande serenità, sembrano istantanee scattate durante quelle lunghissime fasi evolutive.
Vulcani giganti, oceani primordiali, magma fuso che si scontra con mari agitati, tutto suggerisce che la natura e la sua trasformazione siano al centro dell’attenzione artistica di Natasha Perekhodenko.
Questo intreccio di forme e colori ha colpito la nostra attenzione e ci ha portato a invitare questo artista ad esporre nella Galleria Artnuances.
L’arte della sua astrattismo in realtà potrebbe essere considerata un paesaggio di altre epoche, la stessa raffinatezza e attenzione con cui si svolgono le forme nelle sue opere dimostrano come ci sia all’origine un’estrema attenzione nel comporre l’opera stessa. Non è una creazione priva di significato, un caso di destino o una combinazione fortuita, ma alla base c’è un lavoro di elaborazione dell’idea e della sua composizione, che in questi dipinti sono chiaramente senza ombra.