fbpx

Digital Art

Questa sezione è dedicata all’arte digitale, espressione artistica al pari della pittura o della scultura. Non ci sono infatti distinzioni tra creatività al computer e creatività con il pennello. Il corso del tempo insieme all’evoluzione delle tecniche ha permesso a milioni di persone di esprimersi liberamente.

Read more

Nell’arte digitale, come in altre forme, stanno prendendo forma movimenti che in parte rimandano a correnti pittoriche contemporanee e in parte sviluppano nuovi concetti. Ci sono ancora alcuni puristi, forse più precisamente chiamati “fondamentalisti dell’arte”, che sono scettici nei confronti di questa forma d’arte. Affermano che la tecnologia sostituisce il mestiere dell’artista; in realtà, però, saper usare un computer per fare grafica richiede competenze e capacità pari a quelle del pittore che crea sulla tela. Non si deve immaginare che il computer sostituisca l’uomo. Per creare arte ci vuole qualcuno che programmi il computer e, soprattutto, la persona deve essere un essere creativo. La fantasia, infatti, è ancora un valore aggiunto e non semplicemente una caratteristica umana. La capacità di trasmettere sentimenti, sensazioni e passioni è del tutto intatta. Guardare un’opera d’arte digitale ci fa sognare, meditare e immergerci nei nostri sentimenti più intimi, come la pittura. E questo accade o davanti all’opera di un pittore di fine Ottocento. o davanti a un oggetto della pop art. Ogni periodo storico che ha caratterizzato l’arte nei secoli ha avuto i suoi detrattori ei suoi collezionisti. Crediamo che non ci siano più discriminatori. Quindi, piena dignità e uguale spazio, in una galleria dove il filo conduttore è esclusivamente quello di suscitare emozioni nello spettatore.

L’arte digitale è un’opera o una pratica artistica che utilizza la tecnologia digitale come parte del processo creativo o espositivo. Dagli anni ’70 sono stati usati vari nomi per descrivere questo processo, tra cui “computer art” e “arte multimediale”. L’arte digitale è spesso inclusa nel termine ombrello new media art.