fbpx
Walter Capezzali

Scogliera delle sirene – Ulisse

Artist: Walter Capezzali (Italy)

Title: Mermaids Cliff - Ulysses

Date: 2012

Medium: Carta

Dimension (cm):

L 80,5

x

H 67,5

x

Shipping method: Ships in a Box

1.750 

or

Shipping included: No
Money Back: Yes

Share by

“Mermaids cliff”, è un’opera di Walter Capezzali 

Descrivere l’opera d’arte

Un cielo scuro, presagio di tempesta. In primo piano: gradini di un teatro con rovine classiche. Una vecchia tragedia deve essere recitata?
Una nave a vela rossa è ormeggiata. Ulisse è sceso. È perplesso. Indossa una pelliccia, un cappello che chiude le orecchie, per proteggersi dall’incantevole canzone. Le sirene ci sono, splendide e di moda. Stranamente, indossano Louis Vuitton.

“Mermaids cliff” e l’interpretazione dell’artista

Walter Capezzali, nel suo lavoro, vede con la sua fantasia i momenti più difficili dell’avventura di Ulisse nel Mediterraneo: l’incontro con le sirene. Qui l’artista utilizza la metafora del grande marchio, irresistibile appeal per molte persone. Questa è una metafora per un mondo che ha sostituito i miti con una realtà consumistica. Un mondo che intrappola le menti e ti fa perdere il senso dei veri valori. Ora, chi sono i portavoce dei messaggi ammalianti del consumismo? Quei modelli, dai corpi perfetti, dai lineamenti muscolosi e sinuosi. Quei personaggi hanno fatto credere al povero Ulisse che ottenendo ciò che il consumismo promette, avrà una vita lunga e sana, piena di benessere e felicità. Invece, Ulisse è sotto un cielo scuro. Se vuole sopravvivere, deve resistere al canto ammaliante delle sirene.

Il senso della vita moderna

Ecco quindi come Capezzali riesce a sintetizzare in una scena la vita moderna. Senza nulla togliere a ciò che, più di duemila anni fa, Homer aveva scritto per ricordare agli umani, ai mortali, quanto fosse pericoloso il richiamo delle sirene.

Other works

Make an offer

    Your Offer

    (Offers will be charged in USD)