Arbeit in varnish 58 è un opera di Johann Nußbächer
Profondo blu. Blu !, blu profondo di un oceano sconfinato? È un’opera pittorica con una grande magia, specialmente per le forme sconosciute nella parte inferiore del quadro: rocce blu che si intersecano? Onde che si materializzano? L’effetto è quello di una visione di un mondo sommerso o di uno stato d’animo complesso, in movimento, ma solo parzialmente, senza rinunciare alla sua prerogativa di mistero “Arbeit”, in tedesco, significa l’attività lavorativa, l’azione materiale. “Varnish”, in inglese, coincide con una tecnica pittorica in cui il colore mostra una leggera densità grafica, attraverso strati sottili, quasi trasparenti. L’astrazione è realizzata mediante l’utilizzo di un colore liquido, quasi acquoso, steso in larghe mani, utilizzando una spatola di grandi dimensioni, e lasciato gocciolare in modo da compenetrarsi e coprire ampie porzioni di tela. È su questa base onirica che, dopo o contemporaneamente, si svolge il lavoro di costruzione o definizione dei dettagli. È realizzato attraverso strati di colore, attraverso le interposizioni dell’artista, che segue e sottolinea le relazioni tra il procedere degli strati pittorici e la matericità della tela di supporto. Sono opere di grande espressività e alto livello grafico, normalmente lavorate su tele di grandi dimensioni (100 x 140) procedendo in verticale.