L’arte come espressione vera, in un mondo di avatar?
In questi ultimi anni stiamo assistendo ad un progressivo impoverimento culturale della società, pur in presenza di strumenti e social che in realtà amplificano a dismisura la possibilità di conoscere ed apprendere in tantissimi ambiti del sapere umano.
Fortunatamente, l’Arte in tutte le sue espressioni, pur facendo da avatar al suo creatore, ne lascia trasparire i suoi sentimenti ed il suo pensiero, a differenza ad esempio degli avatar nel gaming, dove il giocatore assume tutta un’altra personalità, anche diametralmente opposta al suo essere, o nei social, dove non sempre le persone si presentano per quello che sono in realtà, ma tendono a mistificarla, arrivando addirittura a falsificare il proprio profilo.
L’arte rimane ancora una vera espressione umana, in quanto viene riconosciuta ed apprezzata soprattutto quando chi la realizza esprime i suoi veri sentimenti, il suo vero modo di vedere ciò che lo circonda o di trasmettere le proprie fantasie.
L’arte non è mistificazione o è vera, nel senso di cui sopra o è copia e quindi senza anima e di conseguenza senza apprezzamento.
Talvolta nell’arte contemporanea, intesa come contemporaneità a chi la vive, il significato rimane oscuro ed incompreso, per poi palesarsi nei periodi successivi.
Tanti sono gli esempi, da Mondrian a Fontana a Burri allo stesso Picasso o ad un più recente Basquiat. Artisti inizialmente poco o per nulla apprezzati dai loro contemporanei, che però grazie alla loro espressione, spesso originale ed in contrasto con il passato, sono poi emersi nel panorama dell’arte divenendone dei punti di riferimento.
Questo è il vantaggio di poter visitare una galleria d’arte come Artnuances, dove sono presenti artisti, che trasmettono le loro sensazioni, i loro sentimenti, il loro modo di vedere il mondo, con assoluta originalità e senza artifici mistificatori.
Artnuances Gallery dedica spazio a chi, come gli artisti già presenti, sappia raccontare qualcosa di nuovo. Non importa con quale tecnica o con quale materiale, ma con modalità originali e vero sentimento, che sono la chiave del successo per essere apprezzati dal grande pubblico.